Dolcezze dal Medioevo. Appunti e ricette di pasticceria medievale

Dolcezze dal Medioevo. Appunti e ricette di pasticceria medievale

Dolcezze medievali: si può parlare di "pasticceria medievale"? È concettualmente corretta la definizione di pasticceria accostata al Medioevo? La prima risposta, la più semplice, è sicuramente no, ma la questione è un po' complicata e prevede una spiegazione articolata. Poi, nella cucina medievale, è difficile distinguere il dolce dal salato. Un secondo problema è dato dalla successione delle portate. Infine senza dosi precise è quasi arduo riprodurre la ricetta medievale. Questo piccolo testo cerca di riproporre in maniera semplice le "dolcezze medievali".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Dolcezze dal Medioevo. Appunti e ricette di pasticceria medievale
  • Autore: Elisabetta Carli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Penne & Papiri
  • Collana: Media aetas
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine:
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788889336878
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'insegnamento di Auschwitz. Pensieri e linguaggi contro l'oblio
L'insegnamento di Auschwitz. Pensieri e ...

Marco Brunazzi, Alberto Cavaglion, Barbara Distel, Claudio Gaetani, Raffaella Di Castro, Daniele Rocca, Sarah Kaminski, Maria Teresa Milano, Claudio Vercelli, Stefano Levi Della Torre, Ernesto Ferrero, Francesca Guglielmino, Roberto Nigrone
Una lunga presenza. Saggi sulla popolazione ebraica in Italia
Una lunga presenza. Saggi sulla popolazi...

Cristina Zuccaro, Claudia Colletta, Agnese Maria, Luciano Allegra