Titina Maselli. Essere in movimento

Titina Maselli. Essere in movimento

Titina Maselli. Essere in movimento è una mostra che nasce da una scelta precisa dell'artista: presentare soltanto le opere con soggetti sportivi. Al di là dell'occasione particolare del centenario del CONI, concentrarsi su di un aspetto particolare della sua poetica esemplifica in modo ancor più evidente la coerenza stilistica e tematica che l'artista porterà avanti dagli esordi alla fine degli anni Quaranta fino alla morte, nel 2005. Una scelta che sottolinea la reiterazione di tali soggetti per tutta la sua carriera artistica, i quali, con quelli "metropolitani", andranno, a partire dagli anni Settanta, a saldarsi in una sintesi che li contiene entrambi. Un percorso, quello della Maselli, caparbiamente autonomo e solitario, non assimilabile a nessuna corrente o movimento; ostinatamente coerente nei temi, nei soggetti e negli stili, che hanno attraversato una loro evidente evoluzione nel corso dei decenni. Una voce fuori dal coro, libera, indipendente e fieramente originale. Una figura ancora più insolita, se si considera gli anni in cui è vissuta e ha lavorato, per il fatto di essere artista donna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestione e tutela delle acque dall'inquinamento
Gestione e tutela delle acque dall'inqui...

Fabio Trezzini, Bernardino Albertazzi
L'ambiente a scuola
L'ambiente a scuola

M. Teresa Alfonso Tomaselli
Sentieri sconosciuti
Sentieri sconosciuti

Allibardi Raffaella
La rivalorizzazione possibile. L'area torrestabiese tra dismissioni e nuova progettualità
La rivalorizzazione possibile. L'area to...

Amato Vittorio, Pollice Fabio
Meccanica dell'incendio e valutazione del rischio. Con Cd-Rom
Meccanica dell'incendio e valutazione de...

Giacomo Amico, Alfredo Amico, Giovanni Bellomia
Registro antincendio e modulistica. Con CD-ROM
Registro antincendio e modulistica. Con ...

Amico Alfredo, Bellomia Giovanni, Amico Giacomo
Prepotenza. Problemi-proposte. Prevenzione del bullismo: percorsi formativi ed itinerari didattici tra scuole in rete a Bari
Prepotenza. Problemi-proposte. Prevenzio...

Paparella Rosy, Ammaturo Rosaria, Positò Licia
Strade interrotte. La tutela dell'infanzia violata. Indicatori di rischio e formazione degli operatori sociali e scolastici
Strade interrotte. La tutela dell'infanz...

Garavini Clede M., Amodio Giovanni
Tecnologie informatiche e utenza debole. La progettazione ergonomica dei siti web e delle postazioni di lavoro per i disabili
Tecnologie informatiche e utenza debole....

Andreoni Giuseppe, Landoni Paolo, Costa Fiammetta