«Il Sorpasso». La sceneggiatura

«Il Sorpasso». La sceneggiatura

Per la prima volta, dopo cinquant'anni, viene pubblicata la sceneggiatura del Sorpasso nella collana "I Quaderni di Storia del cinema" del Centro Studi Commedia all'italiana di Castiglioncello. Il libro è curato da Massimo Ghirlanda al quale Ettore Scola ha affidato la sceneggiatura originale, che s'interrompe alla scena 25 per proseguire con il trattamento del film. L'originalità del volume risiede nell'impostazione filologica con la quale la sceneggiatura viene esposta e commentata da Ghirlanda: la trascrizione è fedele sin dall'impaginazione del libro (ad ogni scena abbiamo il cambio pagina) - ed è corredata da un apparato essenziale di note che, oltre a fornire indicazioni per l'approfondimento, esalta il fascino del testo. A ben vedere, il libro si rivela un'attenta ed accurata operazione didattica che analizza i tre passaggi di lavoro in parallelo: il trattamento, la sceneggiatura e il girato. Segue un'appendice con schede sugli autori Scola e Maccari, curiosità sul film di Risi e un contributo di Federico Lenzi che, partendo dalle suggestioni delle canzonette di quegli anni - come peraltro accade nel film - ricostruisce il contesto storico degli anni del boom.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io e Marta
Io e Marta

Flora Gennaro
Il sogno
Il sogno

Iovino Luigi
Chiare memorie
Chiare memorie

Ilva Domenici Baracchi
Il viaggio capovolto
Il viaggio capovolto

Brunini Bruno
Plenilunio sul Draa
Plenilunio sul Draa

Vincenzo Aruta
Il sensitivo
Il sensitivo

Fosca Della Torre
Ghirlanda per la madre
Ghirlanda per la madre

Vittorio Gennarini
Un nuovo giorno
Un nuovo giorno

Domenico Lo Russo
Provocazioni
Provocazioni

Raffaele Restucci