La sfida di Parmenide. Verso la rinascenza

La sfida di Parmenide. Verso la rinascenza

Che cos'è la natura? Qual è la più profonda natura delle cose? E compito della filosofia occuparsene? E in che modo, come un tema tra tanti, o forse come il suo più proprio destino? Che cos'è, in fondo, la filosofia stessa? Che lingua parlano le sue parole? Che lingua hanno parlato nella sua storia? Qual è, poi, il senso ultimo di tale storia? E soprattutto: questa storia in qualche modo ci tocca da vicino? Da domanda sorge domanda: il filosofare è anche questo. Ma per quanto siano diversi i punti di partenza, sempre si finisce per arrivare nel medesimo luogo, sempre si è costretti a ritornare indietro, molto indietro, si deve addirittura ritornare a Parmenide, che dal fondo dei secoli sempre ci sfida a seguire quella via del giorno che ancora oggi per lo più resta dimenticata e inesplorata, quella via che lui dice "tien dietro alla verità", e che forse potrebbe condurre noi e il nostro tempo ad un'autentica rinascenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Y. L'ultimo uomo. Vol. 11: variabile Y, La.
Y. L'ultimo uomo. Vol. 11: variabile Y, ...

Brian K. Vaughan, Pia Guerra
Clicker training con il cane
Clicker training con il cane

C. Carone, Monika Sinner, Monica Sinner
Piante esotiche in giardino. Come coltivarle con successo
Piante esotiche in giardino. Come coltiv...

Tanja Raatsch, Tanja Ratsch, Irene Montanelli
Correre sani
Correre sani

Coates Paula
Zavattini. Mago e tecnico
Zavattini. Mago e tecnico

Giacomo Gambetti
Il giornale della scuola
Il giornale della scuola

Franco Recantesi, Franco Recanatesi