La psicologia della zia ricca

La psicologia della zia ricca

Una serie di ritratti, una fotografia sociale impietosa e tagliente che mette in luce tutte le capacità umoristiche di Muhsam. I suoi multipli piani linguistici costruiscono un palco grottesco e paradossale di umane meschinità, debolezze e luoghi comuni. Zie ricche che sfidano la biologia e si ostinano a non voler mai morire, nipoti spiantati avidi e spudorati in caccia di eredità, parassiti di turno, mentre sopra ogni cosa vigila, discreto, lo sguardo dello Stato, che attende il suo turno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scelte di economia aziendale. Modelli e casi
Scelte di economia aziendale. Modelli e ...

Di Martino Susanna, Parolini Cinzia
Risparmiare, investire
Risparmiare, investire

Antonella Donati
Criminalità e intermediazione finanziaria. Economia e diritto
Criminalità e intermediazione finanziar...

Masciandaro Donato, Donato Luigi
Macroeconomia
Macroeconomia

M. Mazzanti, Stanley Fischer, R. Golinelli, Rudiger Dornbusch, M. E. Bontempi
Rapporto 1999 su retribuzioni e costo del lavoro nelle banche italiane ed europee
Rapporto 1999 su retribuzioni e costo de...

Luigi Prosperetti, Giancarlo Durante
Scelta, mercati e benessere. Problemi di microeconomia
Scelta, mercati e benessere. Problemi di...

Ecchia Giulio, Gozzi Giancarlo
Potere e mercati in Sicilia (secoli XIII-XVI)
Potere e mercati in Sicilia (secoli XIII...

Stephan R. Epstein, Alfredo Guaraldo
Economia urbana
Economia urbana

Alan W. Evans, Giovanni Ferraro