Parlare networkese. Ambienti e terminologia nel web 2.0

Parlare networkese. Ambienti e terminologia nel web 2.0

Oggi più che mai viviamo in connessione con qualcuno. La tecnologia ci permette di essere aggiornati in tempo reale e in ogni luogo sugli ultimi avvenimenti. Possiamo chiacchierare con un amico senza emettere un suono, possiamo creare gruppi di aficionados stando seduti sul divano di casa, possiamo, in una parola, condividere un'esperienza che da privata diventa collettiva e che si nutre di questa totalità di pensiero, una totalità che si esprime attraverso una collaborazione che corre su una gigantesca, intricatissima e teoricamente inesauribile rete. Per vivere al suo interno bisogna conoscere gli ambienti e le dinamiche che li governano e approfondire un sistema linguistico che consenta la comunicazione con gli altri membri. Questo manuale propone un viaggio in epoche tecnologiche diverse, con lo scopo di facilitare un'indagine delle principali realtà esistenti nel Web 2.0, ben sapendo che la maggior parte dei concetti qui espressi è frutto di un processo di sedimentazione di esperienze collettive di fruitori del cosiddetto "cyberspazio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Parlare networkese. Ambienti e terminologia nel web 2.0
  • Autore: Lorenzo Denicolai
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cartman
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788889671290
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare