Identità sospese. Storie di vita, luoghi e carcere

Identità sospese. Storie di vita, luoghi e carcere

Il carcere, l'istituzione totale che annulla le identità precedenti, è anche il luogo che può predisporre alla definizione di un'identità più matura e risolta. In un tempo sospeso tra un passato negato e un futuro incerto l'identità che svanisce diventa oggetto di pensiero, da cui prendono forma racconti e testimonianze che delineano un'asimmetrica geografia di luoghi: quelli in cui ci si è trovati per nascita o per caso, dove la vita ci ha portato per necessità o scelta, luoghi amati o odiati cui si ritorna con l'immaginazione partendo da quel luogo di vuoto di appartenenze che è il carcere. E una geografia che ci mette in relazione con il mondo recluso e ci richiama alla comune responsabilità verso il destino dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia. Proposte didattiche per il 1º ciclo
Storia. Proposte didattiche per il 1º c...

Virginia Grandinetti Pansolli
Matematica. Proposte didattiche per la 2ª classe elementare
Matematica. Proposte didattiche per la 2...

Anna Benvenuti, Irma Rubaudo
Guida ai meravigliosi animali delle Alpi
Guida ai meravigliosi animali delle Alpi

Adriano Turcatti, Elio Della Ferrera, Marco Cantini
Un Natale davvero speciale!
Un Natale davvero speciale!

Maggie Kneen, V. Reverso