Il non potere

Il non potere

Non-potere", e non contropotere. E ancor meno un non-poetare, anzi. Ma anche un "non essere in grado", non riuscire. Che, detto con Jacopo, ci "turba". La passività come condizione del poetare, cioè del dire e del sentire. Che cosa? Il mondo che angoscia, quello - anche - di una generazione "drogata", secondo il personaggio-simbolo di questo romanzo poetico. (...) Ma forse la più calda espressione la scorgo sotto l'espressione questa produttiva lacrima, dove l'aggettivo tolto dal mondo meccanizzato e redditizio accompagna l'antico nome del pianto, sottraendo al piano dell'effimero le istantanee sul "tuz tuz della disco", sui fallimenti politici e studenteschi dell'Italia berluschizzata del Duemila, condensate in "lacrima" e consegnate alla poesia, all'universale" (dalla lettera all'autore di Luigi-Alberto Sanchi).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il non potere
  • Autore: Davide Nota
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Zona
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 62
  • Formato:
  • ISBN: 9788889702765
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Rovi
Rovi

Davide Nota
Lilith. Un mosaico
Lilith. Un mosaico

Davide Nota
Le macchine non possono pregare
Le macchine non possono pregare

Marco Anastasio, Arturo Lauria, Davide Nota
Gli orfani
Gli orfani

Nota Davide
Battesimo
Battesimo

Nota Davide
Il non potere
Il non potere

Davide Nota
La rimozione
La rimozione

Nota Davide