Coppola e Toppo. Maestri del bijou

Coppola e Toppo. Maestri del bijou

Questo volume è un omaggio al talento di Lyda Coppola in Toppo (Venezia, 1915 - Milano, 1986), la disegnatrice e fondatrice, insieme al fratello, della Coppola e Toppo, un'azienda di gioielli per la moda attiva a Milano dal 1948 al 1986. Sono proprio i complementi creati da Lyda a dare il tocco finale a molte delle mises proposte dagli stilisti che hanno segnato la Haute Couture francese della fine degli anni '40 e dagli stilisti della moda boutique italiana degli anni '50, '60 e '70. A partire dal 1948, i bijoux di Coppola e Toppo diventano famosi prima a Parigi e poi negli Stati Uniti, dove si riversa la maggior parte della loro produzione. La stampa, da "Vogue" Francia a "Vogue" America, e con i redazionali su "Harper's Bazaar", "Women's Wear Daily", "The New York Times", accompagna la presentazione delle due collezioni annuali di Coppola e Toppo, accrescendone il successo commerciale. Dai primi anni '50, Lyda Coppola crea i gioielli per Emilio Pucci e per la gran parte degli stilisti della moda italiana. La storia di Coppola e Toppo si dipana in contemporanea alla crescita e affermazione del Made in Italy. Oggi i loro bijoux sono tra i più ambiti dai collezionisti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Panera. Guida all'ambiente del fiume Panaro
Panera. Guida all'ambiente del fiume Pan...

Cavani Enzo, Tosatti Giovanni, Rabacchi Renzo
Misteri sconosciuti d'Italia
Misteri sconosciuti d'Italia

Roberto, La Paglia
Il danno alla salute
Il danno alla salute

Marco Rossetti
Le operazioni di leveraged buy out. Aspetti legali, tributari e finanziari
Le operazioni di leveraged buy out. Aspe...

Luschi Giovanni, Clementi Maurizio, Ceci Maurizio
Avvocati
Avvocati

Di Rago Gianfranco, Ceccoli Paola, Mariani Ilaria
La letteratura e il sacro. 1.
La letteratura e il sacro. 1.

Francesco Diego Tosto
Udienze avvocato 2015
Udienze avvocato 2015

Filadoro Carlo Ranieri Giuseppe
Le vendite ai privati
Le vendite ai privati

D. Bonato, V. Grippo