Pratica al plurale. Milanofficine: progetti, idee, azioni

Pratica al plurale. Milanofficine: progetti, idee, azioni

MilanOfficine è un progetto di arte contemporanea che coinvolge le nuove generazioni utilizzando linguaggi e metodi derivanti da discipline diverse. E un contenitore che intreccia e propone la convivenza di situazioni di potenziale conflitto: generazionale perché sperimenta livelli di co-progettazione fra attori del sistema dell'arte appartenenti a generazioni diverse; culturale perché trasversalmente nei suoi diversi approcci indaga e riflette sull'incontro-scontro fra culture; sociale perché entra nel vivo di contesti borderline. MilanOfficine è un network di artisti, gruppi di progettazione e associazioni culturali che opera realizzando workshop, seminari, progetti interdisciplinari in diretta relazione con il territorio milanese e i suoi abitanti. La riflessione verte su tematiche quali l'identità territoriale, il dialogo interculturale, la coesione sociale, così come l'incidenza delle problematiche globali a livello locale. Un'approfondita riflessione sul ruolo attivo che l'arte e la cultura possono assumere oggi nel suggerire nuove modalità di approccio ad importanti e urgenti questioni della nostra epoca, uno strumento attraverso cui creare valore pubblico e senso critico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paesaggio nell'arte
Il paesaggio nell'arte

Francesca Castria Marchetti, Gabriele Crepaldi
Il re del mare
Il re del mare

Salgari Emilio
Fremiti lontani
Fremiti lontani

Patricia Gallagher, L. Battaglia
Il canyon delle ombre
Il canyon delle ombre

A. Caronia, Clive Barker
I promessi sposi
I promessi sposi

Manzoni Alessandro