Confessioni a Tanacu

Confessioni a Tanacu

Il fatto di cronaca all'origine del libro che ha ispirato il film Oltre le colline di Cristian Mungiu, premiato al Festival di Cannes, accade nel 2005, in Romania. Un ambizioso prete, con velleità di esorcista, esercita il potere sulle monache e sui fedeli seguendo un retrivo e agghiacciante prontuario dei peccati. Infelici ragazzi sopravvivono agli orfanotrofi ma non a se stessi, tra pedofilia d'importazione, corruzione autoctona, associazioni umanitarie benefiche e per delinquere. Ingenue suore si prodigano zelanti al servizio di un'interpretazione mistificatoria del senso religioso. Maldestri medici di ospedali fatiscenti sono alle prese con un caso che supera la loro preparazione professionale. Irina, ventitreenne che ha trascorso l'infanzia tra brefotrofi e affidamenti temporanei, approda al monastero di Tanacu. Che cosa è successo nella sua vita per comportarsi come un'indemoniata e che colpe ha per meritarsi la violenza degli scongiuri e dei supplizi con catene per cani? L'autrice, già redattrice della BBC, ci regala un'inchiesta ben documentata che intreccia i percorsi esistenziali dei protagonisti di questo episodio che ha scosso il mondo. Accade nell'Europa del terzo millennio. Mai come in questo caso l'esacerbata ortodossia appare come sinonimo di una mentalità da Medioevo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia della memoria
Sociologia della memoria

Paolo Montesperelli
Le porte di Roma
Le porte di Roma

Conn Iggulden, Barbara Piccioli
Il vero nome
Il vero nome

Gianluigi Zuddas, Vernor Vinge
Storia e globalizzazione
Storia e globalizzazione

Agostino Giovagnoli
Olocausto
Olocausto

Umberto Gandini, Guido Knopp
Atlante di geografia umana
Atlante di geografia umana

Grandes Almudena
Germi, virus, batteri e altri microscopici mostri
Germi, virus, batteri e altri microscopi...

T. De Saulles, F. Rupeno, Nick Arnold
Il linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo

Lowen Alexander
Corri ragazzo, corri
Corri ragazzo, corri

D. Merlo, Uri Orlev