IstrianIeri. Storie di esilio

IstrianIeri. Storie di esilio

Il 25 aprile 1945 non tutti gli italiani poterono salutare con sollievo l'avvenuta Liberazione del Paese dalle truppe nazifasciste, preludio del ritorno alla democrazia. Alle spalle di Trieste e Gorizia, in Istria, nella zona di Fiume e di Zara, iniziava infatti una nuova, drammatica, occupazione ad opera dei partigiani slavi del maresciallo Tito, ben decisi a inglobare quelle zone nella nascente Jugoslavia comunista. L'intento è quello di rendere l'"onore della memoria" a questi cittadini dimenticati raccontando la loro verità. Ma anche, contemporaneamente, di contribuire al superamento della rimozione di un capitolo cruciale della storia patria del Novecento, inquadrandolo nel più ampio contesto della geopolitica europea dell'epoca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blue moon. Gli immortali
Blue moon. Gli immortali

A. Di Liddo, Alyson Noel
La stella blu
La stella blu

Tony Earley, B. Masini
Notte di piaceri
Notte di piaceri

Sherrilyn Kenyon, M. Diari
Portobello
Portobello

Rendell Ruth