La teoria leopardiana della lingua

La teoria leopardiana della lingua

Questo testo offre una prima importante ricognizione dei motivi filosofico-linguistici più evidenti nello "Zibaldone". Si tratta del primo contributo, inspiegabilmente dimenticato per un secolo, intorno alla ricerca linguistica di Leopardi di cui si riproduce la ristampa anastatica, per rivalutarne la portata prioritaria sul piano storico-critico e per mettere in rilievo la precoce intuizione di Colagrosso di temi e problemi che, pur in chiave diversa, sono stati affrontati da linguisti come Giovanni Nencioni, Salvatore Battaglia, Tristano Bolelli, Maurizio Vitale nelle loro ricerche su Leopardi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un cucciolo da salvare
Un cucciolo da salvare

Maria Toffetti, F. Bertolucci
Porkiria
Porkiria

Fabrizia Poluzzi, G. Saladino
La memorabile vacanza del barone Otto
La memorabile vacanza del barone Otto

L. Balacco, Elizabeth Von Arnim, Elizabeth von Arnim, Luisa Balocco
Politiche dell'amicizia
Politiche dell'amicizia

Derrida Jacques