Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»

Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»

Partendo dalle notizie contenute nel fondo "Goretti Miniati", conservato presso la biblioteca Rilliana di Poppi, il libro affronta un tema caratterizzante del paesaggio archeologico e monumentale casentinese, i castelli, e ricostruisce la storia del periodo in cui questo paesaggio affonda le proprie radici, il Medioevo. Ad ogni castello e ad ogni famiglia è dedicato un capitolo specifico in cui le notizie del gesuita Goretti Miniati sono integrate con altre raccolte dall'autore nel corso di ricerche e indagini storico-archeologiche. La pubblicazione si conclude con una parte dedicata alla "Battaglia di Campaldino", che contiene la trascrizione di componimenti poetici indediti di questo episodio emblematico della storia medievale del Casentino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il decimo cerchio
Il decimo cerchio

Paladini, Giovanni P.
Scoprire villa Pisani
Scoprire villa Pisani

Formenton Tommaso
Discovering villa Pisani
Discovering villa Pisani

Tommaso Formenton, P. Knipe
L'autore di ricordi
L'autore di ricordi

Taglialatela Scafati, Santolo
Découvrir villa Pisani
Découvrir villa Pisani

Tommaso Formenton, A. Zanon
É per il tuo affetto che provo dolore
É per il tuo affetto che provo dolore

Taglialatela Scafati, Santolo
Scoprire Padova
Scoprire Padova

Formenton Tommaso
Découvrir Padoue
Découvrir Padoue

Tommaso Formenton, A. Zanon