Il carro della vita. Libro tributo

Il carro della vita. Libro tributo

"In pochi casi come quello dello studio delle dittature latinoamericane degli anni Settanta il presente ha favorito una riscrittura di una verità ufficiale sopravvissuta alle dittature stesse. In questo senso anche le fonti meno convenzionali, come la memorialistica, alla quale può essere assimilato 'Il carro della vita', contribuiscono a permettere una revisione della Storia che conceda a parti rilevanti dell'opinione pubblica di riapprocciare criticamente le verità ufficiali. E il caso di questa storia di militanti peronisti, che prende le mosse nel Sud della sterminata provincia bonaerense. Alcuni protagonisti scompaiono, vengono fatti sparire, tra essi un'adolescente, Monica Graciela, altri si salvano e possono oggi ristabilire una verità delle cose nella quale le vittime, anche quelle come una ragazzina colpevole solo di capitare al centro di una guerra contro le classi popolari argentine e la militanza dei suoi genitori, venivano fatte passare come colpevoli, qualcosa doveva aver fatto, o tuttalpiù, vittime casuali di un periodo violento." (dalla prefazione di Gennaro Carotenuto)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La parola di Gesù
La parola di Gesù

David Maria Turoldo
La storia di padre Pio raccontata ai bambini
La storia di padre Pio raccontata ai bam...

Gerardo di Flumeri, Paul Mandina
Detti e aneddoti
Detti e aneddoti

Costantino Capobianco
Alla scuola spirituale di padre Pio
Alla scuola spirituale di padre Pio

Gerardo di Flumeri, Melchiorre da Pobladura
Padre Pio da Pietrelcina. Profilo biografico
Padre Pio da Pietrelcina. Profilo biogra...

F. Colacelli, Alessandro da Ripabottoni
Pensieri. Esperienze. Suggerimenti. Florilegio dall'Epistolario
Pensieri. Esperienze. Suggerimenti. Flor...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura
Epistolario. 3.Corrispondenza con le figlie spirituali (1915-1923)
Epistolario. 3.Corrispondenza con le fig...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni