Valdariete. I celti nell'alto vicentino

Valdariete. I celti nell'alto vicentino

Chi furono i primi abitatori delle valli dell'Agno, del Chiampo e del Leogra? Da dove venivano i nostri antichi progenitori? Erano Reti, abitanti dei monti? Oppure erano Veneti o Euganei, abitanti della pianura? Erano, forse, Etruschi? Oppure erano Germani o Cimbri, provenienti dalla lontana Baviera? O erano altro ancora. In questo libro Gloria Maddalena e Marilì Menato ci offrono una lettura davvero delle antiche origini dall'Età del Ferro (V-II sec. a.C.) fino all'epoca romana. Con una rigorosa ricostruzione documentale, le autrici ci svelano l'inequivocabile presenza dei Celti nelle nostre valli, introducendoci nell'affascinante mondo di questo antico popolo attraverso i loro usi, i loro costumi, la loro spiritualità, i loro simboli sacri, la loro vita quotidiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La riforma del codice della strada. La nuova disciplina dopo la legge 120/2010
La riforma del codice della strada. La n...

Ancillotti Massimo, Carmagnini Giuseppe
Il folle reato. Il rapporto tra la responsabilità dello psichiatra e la imputabilità del paziente (Serie di psicologia Vol. 358)
Il folle reato. Il rapporto tra la respo...

Venturini Ernesto, Casagrande Domenico, Toresini Lorenzo
Arte ed economia. Chiavi di lettuta socio-psicologica
Arte ed economia. Chiavi di lettuta soci...

De Domizio Durini Lucrezia, Russo Vitantonio, Trentini Giancarlo
Insegnamenti di Benedetto XVI (2009): 5\2
Insegnamenti di Benedetto XVI (2009): 5\...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Brave story. 11.
Brave story. 11.

Yoichiro Ono, Miyuki Miyabe
Keiji. 4.
Keiji. 4.

Tetsuo Hara, Keichiro Ryu
Himiko Den. La leggenda di Himiko
Himiko Den. La leggenda di Himiko

Maisaka Kou, Oh!great
Il rene: 4
Il rene: 4

Brenner B. M., Rector F. C.