Diario poetico

Diario poetico

"Cos'è la poesia e quale valore assume ai nostri giorni? Possiamo dare una, cento, mille definizioni salvo accorgerci che è indefinibile. Nessuno sa cos'è di preciso, ma tutti sappiamo che c'è, esiste e convive in perfetta simbiosi con l'anima e l'intimo sentire di ciascuno. C'è chi la esprime o tenta di esprimerla negli scritti e chi si accontenta di ascoltarla come musica interiore, assaporandola come un inesauribile, intimo piacere. C'è chi riesce a viverla e a coniugarla con i propri sogni e le proprie aspettative considerandola una fedele, riservata, premurosa amica. Da parte mia ho scelto di scrivere usando termini semplici e immediati per essere meglio compreso, sperando che questo, unito all'universalità dei sentimenti e alla quotidianità degli accadimenti descritti, possa avvicinare alla poesia il maggior numero possibile di persone, soprattutto la gente comune, più schietta e sincera, che viene solitamente esclusa dai circuiti elitari." (G. Leccardi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silentissime. Con CD Audio
Silentissime. Con CD Audio

Lucia Gaddo Zanovello
La magia della luna
La magia della luna

Dion Fortune, T. Topini
Per Tasso. Proposte di restauri critici e testuali
Per Tasso. Proposte di restauri critici ...

Carmine Chiodo, Paolo Luparia
Aermacchi. Bagliori di guerra. Flash of war. Macchi Mc. 200 Mc. 202 Mc. 205/V. Ediz. italiana e inglese
Aermacchi. Bagliori di guerra. Flash of ...

Frank McMeiken, Nicola Malizia, S. Richards
De Havilland Vampire in italian service. Ediz. italiana e inglese
De Havilland Vampire in italian service....

Maurizio Di Terlizzi, Marco Mattioli