Ci odiavamo come fratelli

Ci odiavamo come fratelli

Milagros, una ragazza come tante, scossa dagli eventi senza riserbo... Attraverso la sua voce viene narrata la storia di un'amicizia profonda, un legame speciale con chi, come lei, è cresciuto là dove la purezza perdona gli eccessi. La vera protagonista è però l'Argentina, paese in cui lo spettro della dittatura torna a condizionare pesantemente le vicende umane, fino a rimettere in gioco equilibri consolidati. Ispirato a molte storie vere, questo romanzo è un viaggio tra odio e amore in una Patagonia sperduta e viva, dove il "mewlen", il vento, non smette di soffiare, trasportando nei secoli il retaggio di una cultura indigena prossima all'estinzione. Le parole in lingua indigena regalano il sapore di suoni dimenticati o sconosciuti anche alle nuove generazioni di mapuche, ereditiere di soprusi sottilmente reiterati, in una società piena di sfumature che ha tanto da insegnare e raccontare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le origini. Normalman. 1.
Le origini. Normalman. 1.

Lillo Petrolo, Luca Usai
Peanuts. Ediz. limitata
Peanuts. Ediz. limitata

Charles Monroe Schulz
Il grande libro dei dolci
Il grande libro dei dolci

Lomazzi Giuliana
Cosa rimane della vita
Cosa rimane della vita

S. Culeddu, Sigrid Combuchen
Brave persone
Brave persone

Elisa Carandina, Nir Baram
Guida al consumo critico: Tutto quello che serve sapere per una spesa giusta e responsabile
Guida al consumo critico: Tutto quello c...

di, Sviluppo Centro Nuovo Modello
Cogito ergo soffro. Quando pensare troppo fa male
Cogito ergo soffro. Quando pensare tropp...

Giulio De Santis, Giorgio Nardone
Libro nero dell'umanità. La cronaca e i numeri delle cento peggiori atrocità della storia (Il)
Libro nero dell'umanità. La cronaca e i...

V. Sichenze, Matthew White, M. Manganelli
Dante e la sincronicità dell'I-King. La millenaria luce del Tao nelle parole del divin poeta
Dante e la sincronicità dell'I-King. La...

Tondi Maria, Lomuscio Alberto
Progetto anima
Progetto anima

Monia Zanon