L' angelus

L' angelus

Gustavo è uno che non dimentica perché ha una memoria formidabile che come critico letterario gli ha permesso di raggiungere altissime cime, e come uomo, abissi senza fondo. I ricordi lo tengono avvinghiato ad un'esistenza dolorosa da cui non riesce ad emergere, finché incontra Sofia, giovane volontaria della Casa Famiglia in cui adesso vive. È tornato nel suo paese d'origine, nel seno caldo della Val d'Orcia toscana, e dall'appagante anonimato dell'ospizio, cerca di tirare le fila degli eventi alle sue spalle: la morte prematura della madre amatissima, interlocutrice mancata di tutta una vita, sua istitutrice e amica immortale; le scene familiari della vita del podere da cui sarebbe partito quindicenne per andare a studiare a Firenze; i compagni di università; la sua professione di docente universitario; l'amore totalizzante per la Letteratura e la Poesia, che lo hanno reso critico famoso; la "straordinaria" Operazione Critica su la Divina Commedia, vanagloriosa impresa perfettamente riuscita, che lo ha dotato di allori indesiderati ed inutile notorietà; le tante donne che ha frequentato, a cui approdava in fuga dalla incomprensibile moglie Livia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le mille luci di Hollywood
Le mille luci di Hollywood

S. Molinari, M. Lisa, David Chell, M. Gaffo
Belli e perversi
Belli e perversi

Romolo Bugaro, Francesco Silbano, P. V. Tondelli, Andrea Mancinelli
Outland rock
Outland rock

Pino Cacucci
Infernuccio italiano
Infernuccio italiano

Gianni D'Elia