Mi scusi signorina

Mi scusi signorina

Chi lavora in un negozio, spesso, è a contatto con delle figure particolari che possono trasformare una giornata positiva in una strana o addirittura negativa. Un cliente può avere il potere di modificare l'umore di un venditore e di stupirlo o di innervosirlo. Il motivo? Ciò che tale personaggio dice e ciò che compie possono diventare oggetto di derisione o stress totale da parte del commesso che, in un determinato momento, si trova al suo servizio. Soltanto chi svolge o ha svolto questo mestiere sa cosa significa tollerare degli atteggiamenti fuori dal comune, che generano preoccupazione e spingono il venditore a pensare: "Perché questo cliente non chiude la bocca? Perché non la smette di comportarsi in questo modo?". Attraverso una verve ironica, si vuole ripercorrere un viaggio nel mondo delle sciocchezze che interessano i clienti, protagonisti del commercio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza Pretese
Senza Pretese

biondi bruno, Bruno Biondi
La teoria della centralità nel Counseling
La teoria della centralità nel Counseli...

Franca Silveri, Guido Parrinello
Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti
Fiabe per adulti
Fiabe per adulti

Stefano Benedetti