Introduzione alle scienze cognitive

Introduzione alle scienze cognitive

L'insegnamento della filosofia, nel nostro sistema scolastico rappresenta un punto fondamentale per la formazione dei giovani. La filosofia ci insegna a pensare in termini razionali. Manca tuttavia lo sforzo di confrontare le grandi tematiche del pensiero antico e moderno con quanto di nuovo la scienza contemporanea vada scoprendo con una ricerca su base internazionale, intorno allo spazio e al tempo, la composizione della materia, la struttura della vita e della mente. Questo testo si propone di far capire che qualsiasi grande tema si voglia affrontare sul piano filosofico, non si possono ignorare i risultati delle ricerche dei grandi scienziati, dei nostri nuovi filosofi della scienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mario De Biasi. Viaggio dentro l'isola
Mario De Biasi. Viaggio dentro l'isola

Dessì Giuseppe, Gatto Alfonso, Bandinu Bachisio
Trilogia: Olivier Richon
Trilogia: Olivier Richon

Guadagnini Walter, Barbero Luca Massimo, Maggia Filippo
La Fonderia Fratelli Barigozzi. Cento anni di memoria fotografica a Milano
La Fonderia Fratelli Barigozzi. Cento an...

Nicolini Melissa, Barigozzi G. Luigi
Berlino
Berlino

Gabriele Basilico
Gabriele Basilico. Photobooks 1978-2005. Ediz. italiana e inglese
Gabriele Basilico. Photobooks 1978-2005....

Gabriele Basilico, Isobel Butters Caleffi
Borgo Nuovo (1980-2005)
Borgo Nuovo (1980-2005)

Bassotto Raffaello, Bassotto Enzo
Topografie-Topographies. Verona
Topografie-Topographies. Verona

Bassotto Raffaello, Bassotto Enzo
E l'oggetto che vi pensa
E l'oggetto che vi pensa

M. Bianchi, Y. Mélaouah, Jean Baudrillard