Le ceramiche a fondo ribassato nel museo di San Matteo

Le ceramiche a fondo ribassato nel museo di San Matteo

L'obiettivo di questo libro è di studiare e classificare un cospicuo lotto di ceramiche definite "Graffite a Fondo Ribassato", prodotte a Pisa in un arco cronologico che copre buona parte del XVI secolo e il XVII, fino alla metà circa. I reperti oggetto del nostro studio furono rinvenuti negli anni sessanta dal professor Ezio Tongiorgi e dalla moglie Liana, sono conservati dal 1987, nel Museo Nazionale del San Matteo in Pisa. Purtroppo nessuno di tali oggetti proviene da scavi stratigrafici, essendo stati recuperati tutti in ritrovamenti occasionali o in sterri in ambito urbano. Questo però non impedisce uno studio approfondito della classe ceramica in questione, studio utile per gli specialisti in archeologia, ma anche per gli appassionati e i curiosi della storia materiale pre industriale, storia locale e regionale di Pisa e della Toscana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sanità in Italia. Organizzazione, governo, regolazione, mercato
La sanità in Italia. Organizzazione, go...

C. De Vincenti, A. Tardiola, Andrea Tardiola, Renato Finocchi Ghersi, Claudio De Vincenti, R. Finocchi Ghersi
Palazzi e ville di Roma
Palazzi e ville di Roma

Caroline Vincenti Montanaro, Andrea Fasolo
Palaces and villas of Rome
Palaces and villas of Rome

Vincenti Montanaro Caroline, Fasolo Andrea
Palaces and villas of Rome
Palaces and villas of Rome

Vincenti Montanaro Caroline, Fasolo Andrea