Contenzione o protezione?

Contenzione o protezione?

Proteggere è facile, è sbrigativo, qualche volta può essere eccessivo, ma è un'operazione ancora frequente nelle strutture residenziali e purtroppo non sempre eseguita con la giusta e completa consapevolezza. La maggior parte degli operatori potrebbe rispondere che è uno strumento di lavoro, i medici potrebbero parlare di necessità, di cura, ma pochi ne conoscono i diversi aspetti etici, legali, sociali. E soprattutto, ognuno può darne un'interpretazione soggettiva e involontariamente difettosa. Certo, si segue il buon senso, ma non sempre basta a giustificare un atto che è gravemente lesivo della libertà e della dignità della persona. Per questo nasce il percorso del presente volume. Ed emerge con forza il bisogno di avere delle linee guida che accomunino il gesto e che lo rendano uniforme e oggettivo in ogni circostanza, dove l'unica interpretazione è lo stato di necessità e anche questo valutato secondo parametri uniformi e precisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Alì
Storia di Alì

Giovanni Mariotti
Una tranquilla piccola donna
Una tranquilla piccola donna

P. Parazzoli, Louisa May Alcott
New York. Ediz. illustrata
New York. Ediz. illustrata

Michael S., Durham
La congiura delle ombre
La congiura delle ombre

Annalisa Crea, Theodore Roszak, Valeria Pazzi, V. Pazzi
Il valore della conoscenza. Teoria e pratica del knowledge management prossimo e venturo
Il valore della conoscenza. Teoria e pra...

Ferdinando Azzariti, Paolo Mazzon
Silenzio
Silenzio

Romano Battaglia