Codice commentato dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Codice commentato dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Il Codice offre una raccolta sistematica dei Principi contabili internazionali IAS/IFRS e relative interpretazioni SIC/IFRIC, omologati e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE). Tali principi sono stati oggetto di un'importante modifica ad opera della Legge 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91, che ha previsto la facoltà per tutti i soggetti (ad esclusione di quelli che possono redigere il bilancio in forma abbreviata ex art. 2435-bis c.c.) di utilizzare gli IAS/IFRS, con l'obiettivo di favorire la quotazione delle imprese italiane, caratterizzate da dimensioni ridotte e compagine societaria prevalentemente familiare. Al termine di ogni principio IAS, se ne descrivono l'evoluzione storica e il percorso normativo di recepimento e omologazione - sia a livello comunitario che nazionale - per poi concludere con un utile confronto con i Principi italiani elaborati dall'OIC.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Netter. Atlante di anatomia. Fisiopatologia e clinica. Apparato locomotore: 1
Netter. Atlante di anatomia. Fisiopatolo...

Parker Richard D., Iannotti Joseph P.
Il dialogo interdisciplinare in musicoterapia. Il possibile contributo delle neuroscienze
Il dialogo interdisciplinare in musicote...

M. Spaccazocchi, P. L. Postacchini
Lineamenti di musicoterapia
Lineamenti di musicoterapia

Ricciotti Andrea, Postacchini P. Luigi, Borghesi Massimo
Musicoterapia
Musicoterapia

Massimo Borghesi, P. Luigi Postacchini, Andrea Ricciotti
Musicoterapia
Musicoterapia

Ricciotti Andrea, Postacchini P. Luigi, Borghesi Massimo