Italia-Argentina andata e ritorno

Italia-Argentina andata e ritorno

I saggi raccolti in questo volume, sviluppati a partire dalle relazioni presentate nell'ambito di un convegno internazionale tenutosi al Politecnico di Milano nel maggio 2015, hanno come oggetto le relazioni culturali tra Italia e Argentina in età contemporanea, con particolare attenzione alle ripercussioni che le migrazioni di intellettuali, progettisti, tecnici e maestranze hanno avuto sulla trasformazione di città e territori. Accanto al tema del contributo degli architetti italiani alla costruzione della nazione argentina e della sua capitale federale - un tema da tempo oggetto di attenzione da parte di studiosi e istituzioni di entrambe le nazionalità sono qui indagate le occasioni di interscambio offerte da esposizioni, concorsi, seminari didattici, iniziative editoriali e pubblicazioni periodiche, in una prospettiva critica attenta al movimento dall'Italia all'Argentina ma anche a quello, parallelo, dall'Argentina all'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita quotidiana degli dei greci
La vita quotidiana degli dei greci

Claudia Gaspari, Marcel Detienne, Giulia Sissa
Del sentire cattolico
Del sentire cattolico

Mario Perniola
Le fondazioni bancarie. Dalla holding creditizia all'ente non-profit
Le fondazioni bancarie. Dalla holding cr...

Marcello Clarich, Andrea Pisaneschi
Parigi
Parigi

Marcos Giralt Torrente, Ursula Bedogni, U. Bedogni
Sangue innocente
Sangue innocente

Christopher Dickey, A. Pezzotta
Manifesto di pace
Manifesto di pace

Tonino Bello, V. Santoro
Triangolo di pensieri
Triangolo di pensieri

Aldo Serafini, André Lichnerowicz, Marcel Paul Schutzenberger, Alain Connes