Confessioni di un malfattore. Vita politica di un ex giovane comunista

Confessioni di un malfattore. Vita politica di un ex giovane comunista

L'autobiografia politica di un militante del secondo '900: uno dei tanti. Parlando infatti d'uno per narrare di molti, l'autore ricostruisce il lungo percorso che ne ha fatto un esponente della "casta" delle Istituzioni rappresentative, oggi additata alla pubblica esecrazione da un abile disegno di "antipolitica". Contro la pluriennale campagna mediatica che ha costruito e alimentato tale disegno, egli ha inteso documentare quanto lontana da quella indiscriminata, e perciò falsa, immagine di "malfattore" possa invece essere la condotta di chi fa politica vera: politica per passione e per vocazione. Recuperate dalla memoria e dai documenti, scorrono dunque attraverso queste pagine l'appassionata mobilitazione civile delle giovani generazioni negli anni '60; la ferma battaglia contro il terrorismo, in difesa della democrazia costituzionale, negli anni '70; la tenace lotta contro la "mutazione genetica" del Pci negli anni '80. Tutti argomenti centrali di una minuziosa narrazione sullo sfondo della quale traspaiono le grandi trasformazioni padovane, venete, nazionali del periodo compreso tra il "miracolo economico" e la prima "tangentopoli". Sicché la biografia di un individuo può essere usata come lente soggettiva per interpretare le vicende collettive di un'intera fase storica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poderosi Poli
Poderosi Poli

Anita Ganeri, L. Rosaschino, M. Phillips
Le valli degli assassini
Le valli degli assassini

Nicoletta Coppini, Gioia Angiolillo Zannino, Alberto Moravia, Freya Stark
La voce dei Turchini
La voce dei Turchini

Livio Macchi
Scritti politici
Scritti politici

Dewey John
Parole nuove sulla casa
Parole nuove sulla casa

Chiara Bordoni
Il ragazzo in fiamme
Il ragazzo in fiamme

Beatrice Visconti, Tim Wynne Jones, Tim Wynne-Jones
Pensare col corpo. Perché pensare solo con pochi centimetri di materia grigia quando è possibile farlo con tutto il corpo?
Pensare col corpo. Perché pensare solo ...

Jader Tolja, Francesca Speciani
Aggiungi un pizzico d'amore
Aggiungi un pizzico d'amore

Lidia Lax, Medard Laz, L. Lax