L' intervento con gli adolescenti devianti. Teorie e strumenti

L' intervento con gli adolescenti devianti. Teorie e strumenti

La teoria della devianza minorile ha da sempre affascinato la comunità scientifica e tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti che compiono reati. Devianza intesa non più come causa di deprivazione familiare e sociale, ma nella maggior parte dei casi come una vera e propria scelta per produrre cambiamenti per sé e per il proprio sistema di riferimento. Questo volume affronta da un punto di vista teorico e pratico questo affascinante argomento soffermandosi sull'intervento psicologico e progettuale, spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Particolare attenzione viene data ai processi di rischio e protezione e pericolosità sociale, evidenziandone criteri e limiti, nonché al concetto di imputabilità da sempre al centro di ampio dibattito scientifico. Ampio spazio anche ai reati sessuali in età evolutiva e al profilo del "juvenile sexual offender" e al bullismo e cyberbullismo, fenomeno recente, ma in netta espansione. Infine lo scottante e delicato tema dell'allontanamento da parte del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria dei figli dalle famiglie appartenenti alla 'ndrangheta. Il manuale è rivolto a tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Battle of Ortona
The Battle of Ortona

L. Less Russo, A. Arnone, M. Vanni, G. Tavano, Costantino Felice, O. Buonamano
Guida ai castelli del Molise
Guida ai castelli del Molise

Cristina Pesino, Simona Carnevale, Luigi Marino
Il Museo archeologico di Arcevia e i siti sul territorio
Il Museo archeologico di Arcevia e i sit...

Gaia Pignocchi, Mara Silvestrini