Diritti culturali e modello costituzionale di integrazione

Diritti culturali e modello costituzionale di integrazione

"Ai fini di affrontare il tema dei diritti culturali, si impone una preliminare (e necessariamente sommaria) ricostruzione del ruolo che la cultura è venuta ad assumere nel costituzionalismo contemporaneo. Il concetto di cultura, infatti, salvo sporadiche eccezioni, ha fatto il suo ingresso a pieno titolo nel dibattito giuspubblicistico solo nel corso del XX secolo, ed è storicamente caratterizzato da una polivalenza semantica che rende estremamente complessa la sua perimetrazione. Il rischio è da un lato quello di sminuire il concetto di cultura, sposandone un'accezione eccessivamente restrittiva e limitandolo alla mera tutela del patrimonio culturale e alla promozione delle attività 'alte' dell'intelletto, e dall'altro quello di espanderlo a dismisura, così da permeare in senso trasversale l'intero spettro del diritto costituzionale..."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rosso papavero. Ediz. illustrata
Rosso papavero. Ediz. illustrata

Dattola Chiara, Roveda Anselmo
Ascolto, guardo. Ediz. illustrata
Ascolto, guardo. Ediz. illustrata

Cerretti Cristiana, Zanotti Cosetta
Il sonnellino
Il sonnellino

Armelle Modéré, Didier Dufresne
Il vasino
Il vasino

Dufresne Didier, Modéré Armelle