La corruzione: a never ending story. Strumenti di contrasto e modelli di tipizzazione nel panorama comparato e sovrannazionale

La corruzione: a never ending story. Strumenti di contrasto e modelli di tipizzazione nel panorama comparato e sovrannazionale

Il fenomeno corruttivo ha progressivamente assunto dimensioni globali, esplicandosi in forme sempre più complesse, caratterizzate dalla transnazionalità e saldandosi di frequente con la criminalità organizzata, tali da comportare lesioni in scala sempre crescente dei beni giuridici tradizionalmente protetti dalle fattispecie incriminatrici di contrasto della corruzione, ma anche tali da modificare il volto di tali beni o da farne emergere di nuovi, rendendo i tradizionali strumenti di contrasto della corruzione sempre meno efficienti e richiedendo un significativo sforzo di ammodernamento dell'apparato di misure esistenti, non solo di carattere repressivo, ma anche di natura preventiva. In questa prospettiva, l'analisi comparatistica ha rappresentato un prezioso strumento di indagine, in quanto ha consentito di identificare le tendenze emergenti dai sistemi normativi stranieri esaminati, contribuendo così all'interpretazione ed all'applicazione delle fattispecie previste all'interno del sistema italiano, ma anche alla formulazione di proposte di riforma dell'assetto normativo esistente sia sul piano nazionale, sia su quello dell'Unione europea, tenendo conto della recente approvazione della direttiva 2017 /1371/UE, relativa alla lotta contro la frode e le altre attività illecite che ledono gli interessi finanziari dell'Unione europea e degli altri strumenti europei ed internazionali di contrasto della corruzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare