Le politiche di tax avoidance delle imprese: profili teorici e aspetti operativi. Un'analisi empirica

Le politiche di tax avoidance delle imprese: profili teorici e aspetti operativi. Un'analisi empirica

Le politiche di riduzione della contribuzione fiscale delle imprese, note con il termine "tax avoidance", sono al centro degli interessi di studiosi, policy maker e operatori di mercato. Le ragioni di ciò sono ascrivibili a diverse implicazioni cui tali politiche danno luogo. In una logica economico-gestionale, la contribuzione fiscale rappresenta una fonte di costi, in grado di condizionare la crescita e la diversificazione delle attività d'impresa. In una prospettiva di responsabilità sociale, la contribuzione fiscale è invece rilevante per una pluralità di stakeholder, poiché i tributi versati dalle imprese sono una parte importante delle risorse finanziarie che ogni Stato destina alle esigenze della collettività. Al di là delle implicazioni che queste due prospettive hanno per studiosi e operatori di mercato, le politiche di tax avoidance sono oggetto di attenzione da parte dei policy maker, da tempo attivi sia nel contrasto a forme di concorrenza fiscale sleale, sia in azioni rivolte al miglioramento della trasparenza informativa delle imprese. Tanto premesso, il volume si sofferma dapprima sulle problematiche concernenti i principi definitori e le classificazioni delle politiche di tax avoidance, per poi approfondire i diversi contributi accademici, ponendo in evidenza gli approcci metodologici impiegati e i principali risultati ottenuti. Il lavoro si conclude con un'analisi empirica su di un campione di società europee quotate, tesa ad esaminare le potenziali relazioni tra le caratteristiche individuali dei chief financial officers e le politiche di tax avoidance.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saggi italiani
Saggi italiani

Paolo Bagnoli
Folletti nell'ombra
Folletti nell'ombra

Leonora Leonori Cecina
Mi ami troppo
Mi ami troppo

Rosa Berti Sabbieti
Lo sposo è mezzanotte
Lo sposo è mezzanotte

Costantini Giovanni
Il bambino frammentato
Il bambino frammentato

Vanni, Invernizzi Descalzi
La vita umana
La vita umana

Lino Ciccone, M. Di Palma
I misteri dell'alchimia. La triangolazione Bologna-Praga-Santiago di Compostella
I misteri dell'alchimia. La triangolazio...

Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena