L'analisi transazionale integrativa. Per una relazione terapeutica basata sul contatto

L'analisi transazionale integrativa. Per una relazione terapeutica basata sul contatto

Questo testo presenta la Psicoterapia Integrativa, che ha come riferimento il modello elaborato da Richard Erskine. Un approccio clinico che mira, anzitutto, alla comprensione della persona, avendo come base fondamentale l’Analisi Transazionale. L’integrazione consente ai terapeuti di combinare teorie e tecniche di diversi paradigmi clinici (psicodinamico, cognitivo-comportamentale, gestaltico, analitico transazionale ecc.) per creare un trattamento personalizzato e flessibile, adattato alle esigenze specifiche di ogni paziente. La relazione terapeutica è fondamentale a cominciare dall’alleanza terapeutica, la sintonizzazione empatica e il coinvolgimento autentico del terapeuta. L’approccio integrativo si allinea con una visione ecologica e umanistica, considerando l’individuo nel suo contesto di vita e promuovendo la guarigione emotiva, la crescita personale e l’autonomia. Senza dimenticare che l’integrazione favorisce la crescita professionale del terapeuta, anche attraverso un aggiornamento continuo e la capacità di combinare diverse conoscenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

RELIGIONE A COLORI VOL.UNICO+ARTE E RELIG.IN ITALIA+OR.E RELIGIONE+EBOOK+PERC.SEMP.IN DIGITALE
RELIGIONE A COLORI VOL.UNICO+ARTE E RELI...

GENISIO MICHELE RASPI LUCA DAVì MATTIA
RELIGIONE A COLORI VOL1+ARTE E RELIG IN ITALIA+ORIENT E RELIGIONE+EBOOK+PERC.SEMPL IN DIGITALE
RELIGIONE A COLORI VOL1+ARTE E RELIG IN ...

GENISIO MICHELE RASPI LUCA DAVì MATTIA
Impronte. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Impronte. Per le Scuole superiori. Con e...

Claudia Beacco, Antonio Poerio, Luca Raspi
Orizzonti di senso. Corso di religione. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Orizzonti di senso. Corso di religione. ...

Luca Raspi, Anna Peron, Paolo Gava