Papa Leone XIV. Figlio di sant'Agostino

Papa Leone XIV. Figlio di sant'Agostino

«Fratelli e sorelle, saluto tutti voi, con il cuore colmo di gratitudine, all’inizio del ministero che mi è stato affidato. Scriveva Sant’Agostino: “Ci hai fatti per te, [Signore,] e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te”». Papa Leone XIV ha già tracciato in questo inizio di pontificato le vie maestre ecclesiali e pastorali. Partendo innanzitutto dall'eredità di pensiero e di dottrina del suo padre spirituale, sant'Agostino, e dei due papi che lo hanno preceduto nel ministero petrino: papa Benedetto XVI, per il quale Agostino è stato il primo dei maestri che hanno segnato la sua vita e la sua opera, e papa Francesco, con cui si è posto in una sostanziale linea di continuità su tutti i temi fondamentale della missione della Chiesa. Emerge così un intimo ritratto spirituale del nuovo Papa, segno di speranza per la Chiesa e per il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri di fede per una vita felice. Riflessioni, massime, esortazioni per la meditazione quotidiana
Pensieri di fede per una vita felice. Ri...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger), Giuliano Vigini
Benedetto XVI. Una guida alla lettura
Benedetto XVI. Una guida alla lettura

G. Vigini, Giuliano Vigini
Il canto dell'amore. Cantico dei cantici
Il canto dell'amore. Cantico dei cantici

Giuliano Vigini, G. Vigini, R. Fenoglio
Pastorale della cultura
Pastorale della cultura

Angelo Majo, Giuliano Vigini
Legatura alla veneziana
Legatura alla veneziana

Giovanni Gondoni, F. Colombo, Giuliano Vigini
Naturalismo francese
Naturalismo francese

Giuliano Vigini
Storia dell'editoria italiana dall'Unità ad oggi
Storia dell'editoria italiana dall'Unit...

Alberto Cadioli, Giuliano Vigini