Il proletariato contro la dittatura. Protagonisti e interpreti del 1956 ungherese

Il proletariato contro la dittatura. Protagonisti e interpreti del 1956 ungherese

Perché Togliatti aveva brindato nel 1956 dopo la repressione sovietica a Budapest, e perché solo dodici anni dopo, in una simile situazione a Praga, il PCI avrebbe "riprovato" l'occupazione? Certo non perché la dinamica dei fatti era stata diversa, ma perché era cambiato il PCI, che con Longo aveva cominciato a prendere le distanze da Mosca
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il proletariato contro la dittatura. Protagonisti e interpreti del 1956 ungherese
  • Autore: Federigo Argentieri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Golem Edizioni
  • Collana: Latitudini
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 224
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788892910614
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La casa dei lupi mannari
La casa dei lupi mannari

Stine, Robert L.
Non saremo mai sorelle
Non saremo mai sorelle

Nicoletta Zapponi, Siobhan Parkinson
Antiche vie del giubileo
Antiche vie del giubileo

Gian Maria Grasselli, Pietro Tarallo
In televisione sembravano più alti
In televisione sembravano più alti

Aldo Giovanni e Giacomo
Tristi tropici
Tristi tropici

Lévi-Strauss Claude
Passato remoto
Passato remoto

Leonardo Padura Fuentes
Lo spirito delle arti marziali
Lo spirito delle arti marziali

Dave Lowry, Stefano Di Marino, Douglas Skoyles (Reverendo)