I racconti di Marco, Luca e Matteo. Una diversa introduzione ai Vangeli sinottici

I racconti di Marco, Luca e Matteo. Una diversa introduzione ai Vangeli sinottici

L'opera è un commento ai tre vangeli sinottici, in altre parole i vangeli che hanno in comune del materiale e di cui si può fare una lettura comparata. Nonostante il materiale comune, i tre vangeli sono fra loro diversi e rispecchiano le diverse provenienze geografiche, le diverse lingue madri, le diverse epoche in cui sono vissuti i loro autori e le diverse idee teologiche che stanno alla base dei tre racconti. Il termine "racconto", che indica che non tutto ciò che i vangeli narrano è veritiero, è qui usato perché gli autori, che sono posteriori di qualche decennio alla morte di Gesù, hanno riportato anche fatti e parole incompatibili con le credenze e le usanze ebraiche di quel tempo. Di particolare importanza è il fatto linguistico: Gesù parlava in aramaico, i vangeli sinottici furono scritti in greco. Questo salto linguistico comporta anche un salto culturale, cioè l'adozione di un'ideologia greco-ellenistica e l'abbandono del contesto ebraico. Il libro, quindi, tiene conto del contesto di partenza e di arrivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I racconti di Marco, Luca e Matteo. Una diversa introduzione ai Vangeli sinottici
  • Autore: Federico Carra
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Santelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 327
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788892929449
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Sguardi
Sguardi

G. Pietro Bertoli
L'infinito dentro di noi
L'infinito dentro di noi

Oliviero Bonetti
Pensieri cifrati
Pensieri cifrati

Ilaria Borraccino
Ombre di luce
Ombre di luce

Giuseppe Buccellato
Emozioni negate
Emozioni negate

M. Carla Cappuccini
Liriche, odi e poesie
Liriche, odi e poesie

Alessandro Caroli
Miasmi e altre cose
Miasmi e altre cose

Elvio Casagrande
Parole per amore
Parole per amore

M. Gisella Catuogno
Punto!
Punto!

Jlenia Cazzato
La lingua degli dei
La lingua degli dei

Antonio Gragnaniello
Poeticherie
Poeticherie

Lucia Chini
Storie dell'anima
Storie dell'anima

Vincenzo Cicala