Viburno rosso

Viburno rosso

Viburno rosso è una canzone russa. Egor la canta quando esce di prigione e poi con Ljuba, quando la raggiunge al villaggio sognando con lei una vita in pace con la natura. Ma quando la deriva ce l’hai nel sangue il tuo passato non ti lascia andare.«E ho voglia di distruggere completamente la mia vita, in mille pezzi. Ma in allegria, e, se si può, con la vodka»Durante i cinque anni di galera, Egor scrive lettere poetiche a Ljuba; tornato alla libertà, la va a cercare. Bella come una focaccina, lei l’aspetta sulla collinetta di un villaggio di campagna. Egor è un diavolo con la testa rasata: si scalda facilmente, parla con le betulle, con gli uomini vuole far baldoria. Ljuba lo riporta alle sue radici contadine, a un sogno di purezza; Egor potrebbe fermarsi. Potrebbe guidare il trattore, diventare un lavoratore scelto e abbracciare la vecchia mamma senza vergogna. Smettere di fare il ladro, di mentire. La sua banda di un tempo, però, non vuole lasciarlo andare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daneria
Daneria

Matteo De Nardis
Istanze e sogni
Istanze e sogni

Luigi Panzardi
Tra il mare e il cielo
Tra il mare e il cielo

Daniele De Luca
La prova inconfutabile
La prova inconfutabile

Nicola Pirozzi
Coltivare comunità di pratica. Prospettive ed esperienze di gestione della conoscenza
Coltivare comunità di pratica. Prospett...

D. Lipari, Richard McDermott, Etienne Wenger, Paola Valentini, William M. Snyder