Si chiama cancro. Smettiamo di avere paura

Si chiama cancro. Smettiamo di avere paura

Fino a non molti anni fa sembrava un tabù chiamarlo con il suo nome. Si usavano espressioni come "brutto male", nelle conversazioni private, o "male incurabile", nella comunicazione dei media. Poi si è cominciato, nei libri e soprattutto in televisione e attraverso i social network, addirittura a enfatizzarlo, magari con l'aiuto di un linguaggio d'ispirazione bellico-militaresca, e a diffondere la retorica secondo cui vince chi lotta. Quando si parla di cancro emergono palesemente i paradossi della comunicazione che, in particolare nell'ambito della sanità, possono creare confusione e addirittura provocare danni. Il paziente oncologico non viene infatti aiutato nel sentire che il nome della sua malattia è citato come epitome del male. E nemmeno lo è se viene investito del ruolo del guerriero e così della responsabilità della propria guarigione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto accade per una ragione
Tutto accade per una ragione

Greta Alessandra Ferretti
TRANSAZIONE NEI SINISTRI STRADALI
TRANSAZIONE NEI SINISTRI STRADALI

Mineo Chiara, Ferretti Alessandra
Una vita da secondo. Storia di Mirko Ferretti, l'allenatore nell'ombra. Ediz. illustrata
Una vita da secondo. Storia di Mirko Fer...

Demichelis Alessandra, Ruggiero Michele
Iran. Città percorsi caravanserragli. Ediz. illustrata
Iran. Città percorsi caravanserragli. E...

Laura Valeria Ferretti, Alessandra De Cesaris, Hassan Osanloo
Attraverso l'Iran. Città, architetture, paesaggi
Attraverso l'Iran. Città, architetture,...

Laura Valeria Ferretti, Alessandra De Cesaris, Giorgio Di Giorgio