Viandante della filosofia. Ricordi, riflessioni e speranze di un grande monaco del pensiero (Il)

Viandante della filosofia. Ricordi, riflessioni e speranze di un grande monaco del pensiero (Il)

Un elogio inattuale e attualissimo della filosofia. Un percorso tra le ragioni che rendono la filosofia un'insostituibile compagna per orientarci nel nostro presente. Chi meglio di Umberto Galimberti può spiegarci come la più antica disciplina della cultura e della civiltà umana, insieme alla poesia, possa essere oggi non solo utile ma necessaria? In questo dialogo con lo scrittore Marco Alloni, Galimberti si assume un compito proibitivo: chiarire al lettore non specialista come la filosofia possa essere un baluardo contro la disperazione, una chiave di resistenza nel mondo dell'instabilità e della perdita, ormai interamente dominato dalla tecnica. Alla sfida del nichilismo, lo studioso oppone l'insegnamento di un "nomadismo morale". Ripercorrendo gli strumenti che nei secoli la filosofia ha offerto all'uomo, il pensiero di Galimberti eredita dai Greci una maieutica moderna, offrendo ai contemporanei una tangibile risorsa intellettuale ed esistenziale nel baratro dell'assurdo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

X-Men. Le origini. 1.
X-Men. Le origini. 1.

Colosso, Emma Frost, Nightcrawler, Gambit
Sex + violence. Wolverine
Sex + violence. Wolverine

Christopher Yost, Gabriele Dell'Otto, Craig Kyle
Thor. Per Asgard: 1
Thor. Per Asgard: 1

Bianchi Simone, Rodi Robert
I vendicatori: 3
I vendicatori: 3

Heck Don, Thomas Roy, Lee Stan
In principio. The Punisher
In principio. The Punisher

Ennis Garth, Larosa Lewis
La spada di Paros. 1.
La spada di Paros. 1.

Kaoru Kurimoto, Yumiko Igarashi
La spada di Paros. 2.
La spada di Paros. 2.

Kaoru Kurimoto, Yumiko Igarashi
Alice in heartland: 1
Alice in heartland: 1

Quinrose, Hoshino Soumei
Alice in heartland. 2.
Alice in heartland. 2.

Quinrose, Soumei Hoshino