Mia madre è un'arma

Mia madre è un'arma

La prima raccolta poetica dei registi (e gemelli) Damiano e Fabio D’Innocenzo, autori del fim rivelazione La terra dell'abbastanza. «I versi colloquiali di Mia madre è un’arma catturano la poesia della vita quotidiana, di gesti comuni, ma preziosi nella consapevolezza della loro fugacità. Gesti minimi e cari, velati di nostalgia nel momento stesso in cui si osservano, mentre diventano già ricordi di un passato irripetibile» - Angela Urbano, La Lettura Un’opera scritta a quattro mani per raccontare in versi sciolti del tempo contemporaneo e dei sentimenti che lo abitano, degli appartamenti in affitto, dei cani amati e dei genitori, del futuro che va registrato e tramandato, della scrittura che – come il cinema – vive di un gesto quotidiano e necessario, radicato nell’intimità delle cose più piccole, microcosmi emotivi, generatori di storie. “Sono poesie bambine, sono volatili, sono piccoli animali molto vispi, sono magnificamente esili. Schiette, bizzarre, leggere, un poco feroci, profonde, tenere. Con uno sguardo nitido sul niente del mondo, il prodigioso ordinario niente di tutti i giorni, che i gemelli vedono col loro sbirciare da un punto di lato, da un grande silenzio, da un ciondolare di ore che sembrano a perdere e invece diventano questo oro delle loro parole. Sono poesie che sembrano sgusciate via, saltate fuori dal loro nascondiglio spesso domestico, come nate per distrazione, con la loro piccola rivelazione gigante, col loro valere per chiunque le leggerà.”
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Europa degli scrittori. Vol. 1B: Umanesimo e Rinascimento. Per le Scuole superiori
L'Europa degli scrittori. Vol. 1B: Umane...

Antonelli Roberto, Sapegno Maria Serena
L'Europa degli scrittori. Vol. 2A: Il Seicento e il Settecento. Per le Scuole superiori
L'Europa degli scrittori. Vol. 2A: Il Se...

Antonelli Roberto, Sapegno Maria Serena
L'Europa degli scrittori. Vol. 2B: Il primo Ottocento. Per le Scuole superiori
L'Europa degli scrittori. Vol. 2B: Il pr...

Antonelli Roberto, Sapegno Maria Serena
L'Europa degli scrittori. Vol. 3A: 1860-1900 La letteratura dell'Italia unita e la grande Europa. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
L'Europa degli scrittori. Vol. 3A: 1860-...

Antonelli Roberto, Sapegno Maria Serena
L'Europa degli scrittori. Vol. 3B: 1900-1945 Modernità e crisi. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
L'Europa degli scrittori. Vol. 3B: 1900-...

Antonelli Roberto, Sapegno Maria Serena
L'Europa degli scrittori. Vol. 3C: 1945-2000 Letteratura, ideologia e industria cult-Panorama del romanzo. Per le Scuole superiori
L'Europa degli scrittori. Vol. 3C: 1945-...

Antonelli Roberto, Sapegno Maria Serena