Piccola metafisica della medialità. Medium, messaggero, trasmissione

Piccola metafisica della medialità. Medium, messaggero, trasmissione

L'antica figura del messaggero viene riproposta in questo libro come il prototipo più calzante di una comunicazione in cui i media - più che i messaggi e le informazioni - si trovano al centro dell'attenzione teoretica. Sybille Krämer apre così una 'terza strada' tra modello tecnico (ispirato agli studi di Friedrich Kittler) e modello dialogico (di derivazione habermasiana) e, attraverso lo studio di alcune figure emblematiche che rivelano la natura ibrida e ambivalente dei media, costruisce una vera e propria fenomenologia della medialità. Gli angeli, i virus, il denaro, il traduttore, lo psicoanalista, il testimone: tutti messaggeri, soggetti terzi che creano relazione e mediano tra mondi altrimenti distinti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Significato clinico della disfunzione endoteliale nell'ipertensione arteriosa
Significato clinico della disfunzione en...

Taddei Stefano, Salvetti Antonio
Gastroenterologia pediatrica. Imparare dalle immagini
Gastroenterologia pediatrica. Imparare d...

Federico Marchetti, Marzia Lazzerini, Alessandro Ventura
La terapia inalatoria nel bambino
La terapia inalatoria nel bambino

Egidio Barbi, Furio Poli
La disfunzione endoteliale nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare
La disfunzione endoteliale nei pazienti ...

Stefano Taddei, Lorenzo Ghiadoni, Agostino Virdis
Vademecum Bion
Vademecum Bion

Giovanni Cacciavillani
Ormoni e cervello
Ormoni e cervello

Troisi Alfonso, Bersani Giuseppe, Pozzi Flavio
Intimità culturale. Antropologia e nazionalismo
Intimità culturale. Antropologia e nazi...

Emanuela Nicolcencov, Michael Herzfeld
L'Ing. Franco Magni
L'Ing. Franco Magni

Carlo Bramanti