Ritorni difficili

Ritorni difficili

Sono tutti «ritorni difficili» quelli tracciati da Barbara Graziosi e Alessandro Barchiesi: dal nostos per eccellenza, quello odissiaco, alla diaspora di Greci e Troiani nella Alessandra di Licofrone, alla ricostruzione spettacolare della vicenda di Ulisse nell'Eneide, fino alla splendida nuova veste nei sonetti di Foscolo. Al paradigma del ritorno guarda pure Apuleio, nelle Metamorfosi, pervase da «questo senso costante di transizione e ricollocarsi». Narrazioni sospese tra 'restare' e 'partire', che sono anche un 'viaggio' tra letteratura antica ed esperienza contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'opera di Mario Fantin
L'opera di Mario Fantin

Gastone Mingardi
Viaggio all'oro. L'immaginario del Klondike
Viaggio all'oro. L'immaginario del Klond...

Patricia Halladay, Pierangelo Cavanna, C. Richards, Antonio Cembran, A. Audisio
Viaggio alle alpi. Alle origini del turismo alpino
Viaggio alle alpi. Alle origini del turi...

Annibale Salsa, Silvano Guidone, Enrico Sturani
Jambo Kenya
Jambo Kenya

Valenti Franca
No si pò ve doi parons. Storie de glesie tal Brasil. Periodo colonial
No si pò ve doi parons. Storie de glesi...

R. Michelot, M. Valéria Rezende
Ti amo Valentino
Ti amo Valentino

Pierluigi Arcidiacono