Nel Gargano del pellegrino. Sulla via dei Longobardi verso la grotta dell'Arcangelo

Nel Gargano del pellegrino. Sulla via dei Longobardi verso la grotta dell'Arcangelo

Libro fotografico a colori. Il pellegrino chinava la testa in segno di umiltà penitente e incominciava a pregare, a chiedere ancora perdono, prima di proseguire il suo lungo viaggio verso la buia grotta mitica e sconosciuta dell'Arcangelo Michele, luogo della salvezza dell'anima, grotta dei miracoli, dall'altra parte del lungo e roccioso promontorio garganico. Un cammino dentro la più remota e intima civiltà mediterranea; civiltà antica e segreta, verso le origini della storia occidentale dell'umanità, dove il pellegrino trovava il paesaggio dell'anima e ascoltava la musica del cuore che lo guidava verso la grotta di San Michele sul Gargano, senza mai perdere l'orientamento. Un viaggio dell'inconscio oltremondano attraverso la "Montagna del Sole", oltre i limiti del mondo interiore, dove solo qualche raggio di sole sembrava essere capace di entrare, diventando esso stesso mistero, luce e beatificazione. Ricca dotazione fotografica a colori, con l'esclusiva delle foto interne alla Grotta dell'Arcangelo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il medico in famiglia
Il medico in famiglia

Raffaella Grasselli, Michael Peters
The Beatles. Yellow submarine
The Beatles. Yellow submarine

Fiona Andreanelli, Heinz Edelmann, Cristina Scalabrini, Charlie Gardner
Marketing delle imprese turistiche
Marketing delle imprese turistiche

Legori M. R., A. Morandi
Aspro e dolce
Aspro e dolce

Mauro Corona
Il diritto di fare la guerra. Il potere americano e la crisi di legittimità
Il diritto di fare la guerra. Il potere ...

Robert Kagan, Sergio Giuliese
Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi
Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'E...

Gabriele Eschenazi, Gabriele Nissim
Conclave
Conclave

Roberto Pazzi
Dylan Dog. Il padrone della luce
Dylan Dog. Il padrone della luce

Pasquale Ruju, Tiziano Sclavi, Decio Canzio, Maria Baitelli, Luigi Piccatto, Franco Busatta