La guerra di Pietro

La guerra di Pietro

C'è solo una "T" in più, ma la guerra è la stessa. Il Piero di Fabrizio De André ha avuto i suoi papaveri, il Pietro che scriveva queste lettere non ha avuto la sua canzone. Lui, però, è diventato un simbolo ed un pretesto allo stesso tempo. Il simbolo di una famiglia ed un pretesto per raccontare la sua storia, rigorosamente ricostruita sulla base di informazioni certe e lettere reali. E un periodo del Novecento che ha lasciato una cicatrice talmente profonda da continuare a far parlare di sé, generazione dopo generazione. E quella terrificante, sconvolgente, assurda seconda guerra mondiale di cui si è parlato su migliaia e migliaia di libri. Il punto, però, è un altro: cosa accadeva ai margini dei combattimenti? Come viveva chi non era in prima linea ad imbracciare le armi?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia società culture. Per la Scuola media vol.3
Storia società culture. Per la Scuola m...

Aldo A. Mola, Ruggiero Romano
Numeri figure formule. Per la Scuola media. 3.
Numeri figure formule. Per la Scuola med...

Claudio Romeni, Paola Domingo, Michele Boffa
Il diritto per i geometri. Per le Scuole superiori
Il diritto per i geometri. Per le Scuole...

Emanuela Romeo, Antonino Romeo, Mariachiara Romeo
Documenti storici. Per il triennio. 3.L'età contemporanea
Documenti storici. Per il triennio. 3.L'...

Giuseppe Talamo, Rosario Romeo