Giuditta e il Monsù

Giuditta e il Monsù

Ibla, 1884. A Palazzo Chiaramonte, una notte di maggio porta con sé due nascite anziché una soltanto. Fortunato, abbandonato davanti al portone, e Giuditta, l'ultima fimmina di quattro sorelle. Figlia del marchese Romualdo, tutto silenzi, assenze e donne che non si contano più, e di sua moglie Ottavia, dall'aria patibolare e la flemma altera, è proprio lei a segnare l'inizio di questa storia. Lambendo cortili assolati e stanze in penombra, cucine vissute ed estati indolenti, ricette tramandate e passioni ostinate, il romanzo si spinge fin dove il secolo volge, quando i genitori invecchiano e le picciridde crescono. C'è chi va in sposa a un parente e chi a Gesù Cristo, ma c'è pure chi l'amore, di quello che soffia sui cuori giovani, lo troverà lì dov'è sempre stato: a casa. Dopo "Donnafugata", Costanza DiQuattro invita a sfogliare un nuovo album di famiglia, fatto di segreti inconfessabili, redenzioni agrodolci, e tanta, infinita dolcezza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donnafugata
Donnafugata

Costanza DiQuattro
Giuditta e il Monsù
Giuditta e il Monsù

Costanza DiQuattro
Il profumo del basilico
Il profumo del basilico

Costanza DiQuattro
Arrocco siciliano
Arrocco siciliano

Costanza DiQuattro
L'ira di Dio
L'ira di Dio

Costanza DiQuattro
Indomabili creature
Indomabili creature

Costanza DiQuattro, Anna Franchi