La mummia di Livorno. La storia di Gaetano Arrighi

La mummia di Livorno. La storia di Gaetano Arrighi

La mummia di Livorno è uno straordinario esempio di conservazione di un corpo tramite il metodo tranchiniano, tecnica di imbalsamazione ideata dal Dott. Giuseppe Tranchina agli inizi dell'Ottocento. A quel tempo non era raro che il corpo di persone indigenti, non rivendicato da nessuno dopo la morte, venisse utilizzato per la sperimentazione scientifica. Questa fu la sorte che toccò a Gaetano Arrighi, un uomo qualunque, la cui mummia fu tenuta fino a pochi anni fa in una stanza nei sotterranei dell'Ospedale di Livorno. Ma perché fermarsi alla superficie e all'analisi di ciò che quel corpo incartapecorito rappresenta? Perché non indagare la storia di Gaetano, ridandogli un volto e una dignità, ricostruendo il suo vissuto? Un saggio, dunque, che oltre a fornire uno spaccato della società del tempo, segue una duplice modalità di ricostruzione storica di ciò che la mummia di Livorno rappresenta: da un lato riportando tutti i dettagli di un metodo di imbalsamazione rivoluzionario per quell'epoca, quello tranchiniano; dall'altro ridando valore alla persona di Gaetano Arrighi, togliendola da quell'angolo buio e polveroso in cui il suo corpo ha dimorato per troppo tempo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La mummia di Livorno. La storia di Gaetano Arrighi
  • Autore: Daniele Monnanni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: VGS Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: Brossur
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788894511888
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Roma. Il verde e la città. Giardini e spazi verdi nella costruzione della forma urbana
Roma. Il verde e la città. Giardini e s...

Cassetti Roberto, Fagiolo Marcello
La linea lombarda del federalismo
La linea lombarda del federalismo

Giuseppe Zanardelli, G. Gangemi, Arcangelo Ghisleri, Carlo Cattaneo
Le modificazioni di un mestiere. Il ruolo del designer
Le modificazioni di un mestiere. Il ruol...

Massimo D'Alessandro, Cecilia Cecchini