Il segreto della bellezza e della longevità. Arte e scienza per migliorare te stesso

Il segreto della bellezza e della longevità. Arte e scienza per migliorare te stesso

Ogni problema psico-fisico ed estetico è legato ad uno o più squilibri emotivi. Questi, sono frutto delle varie esperienze che facciamo durante la nostra vita, nel lavoro, nelle relazioni sociali ed intime. A volte scatenano ansie, frustrazione, blocchi emotivi togliendo ogni forma di tranquillità e serenità. Nell'insieme, si evidenziano anche attraverso il linguaggio del corpo che diventa manifestazione del viaggio che stiamo vivendo. In questo mio diario di vita, non cerco di raccontarti una "formula magica" sul come potrai essere felice o vivere a lungo ma, ti spiego passo passo quello che dopo anni di studi e di applicazioni, per prima su di me, sono riuscita a capire ed applicare per arrivare a passati settant'anni in piena salute e serenità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il segreto della bellezza e della longevità. Arte e scienza per migliorare te stesso
  • Autore: Stella Merella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Infuga
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 152
  • Formato:
  • ISBN: 9788894624755
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Identità e cambiamento
Identità e cambiamento

Rebeca Grinberg, M. Princivalle, Leon Grinberg
In classe con i nuovi programmi. Proposta di curricolo per la 2ª classe della scuola elementare
In classe con i nuovi programmi. Propost...

Giovanni Mengon, Umberto Margiotta
Il modello MQ. Reti neurali e percezione interpersonale
Il modello MQ. Reti neurali e percezione...

Giulia Massini, Massimo Buscema
La schiumaiola ovvero Tanzai e Neadarne. Storia giapponese
La schiumaiola ovvero Tanzai e Neadarne....

Prosper-Jolyot de Crébillon, S. Sévry
Pensiero senza linguaggio. Implicazioni psicologiche della sordità
Pensiero senza linguaggio. Implicazioni ...

N. Greppi Collu, Hans G. Furth