Il gatto che se ne va da solo e tutti i luoghi sono uguali per lui

Il gatto che se ne va da solo e tutti i luoghi sono uguali per lui

Questo bel tomo è il gatto che cammina da solo dimenando la coda selvaggia. Qui è raffigurato su uno scoglio perché, come ci spiega Kipling, un luogo vale l'altro per lui: e allora lo abbiamo messo in riva al mare perché il mare ci piace molto, specialmente se è pulito e non ci sono pericoli perché stiamo vicini al papà e alla mamma e indossiamo i braccioli. Il gatto, tutti voi credete di sapere che cos'è, ma solo dopo avere letto questo racconto lo avrete veramente capito; e sarete anche voi, come noi, grati a Kipling che con la sua arte ha saputo farcelo conoscere così a fondo; e anche a Sabrina, che lo ha raffigurato proprio come dev'essere raffigurato: diffidente, curioso, furbissimo, pigrissimo e sveltissimo, con grandi occhi cangianti ed espressivi. Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piero della Francesca
Piero della Francesca

Maurizio Calvesi
Il cinquantunesimo Stato
Il cinquantunesimo Stato

John Katzenbach
I Beatles
I Beatles

Harry Benson
Le battaglie non si perdono, si vincono sempre. La storia di Ernesto «Che» Guevara
Le battaglie non si perdono, si vincono ...

Elena Piccinelli, Laura Deleidi, Francesco Campana, Jean Cormier
Giovanni Paolo II: l'uomo e il suo tempo
Giovanni Paolo II: l'uomo e il suo tempo

Marc-Eric Gervais, Marc E. Gervais
Storia della folosofia. 2.La filosofia medievale (dal I al V sec.)
Storia della folosofia. 2.La filosofia m...

Libero Sosio, François Chatelet
Storia della filosofia. 1.La filosofia pagana (dal VI secolo a.C. al III secolo d.C.)
Storia della filosofia. 1.La filosofia p...

Libero Sosio, François Chatelet
L' anatomista
L' anatomista

Federico Andahazi
Tutto il tempo del mondo
Tutto il tempo del mondo

Molesini Andrea
Fuori controllo
Fuori controllo

Sassen Saskia