Il «mio» allenatore. Idee, linguaggio ed azione nei settori giovanili. Consigli educativi e psicologici

Il «mio» allenatore. Idee, linguaggio ed azione nei settori giovanili. Consigli educativi e psicologici

Avere conoscenze approfondite in ambito tecnico e tattico serve a poco se l'allenatore non riesce ad instaurare un rapporto ottimale con i propri giocatori. Il trasferimento delle informazioni e di conseguenza la formazione delle competenze individuali e collettive avviene in modo molto più rapido ed incisivo se il tecnico ha una linea di condotta chiara, sa gestire le proprie emozioni e riesce a diventare un modello per i propri ragazzi. Conoscere e saper utilizzare le regole di comunicazione più importanti, sia nel rapporto con il singolo che e nella gestione del gruppo, saper manipolare gli elementi utili a formare lo spirito di gruppo, avere la capacità di creare un clima adatto all'interno dello spogliatoio sono fattori essenziali e che hanno un grado di incidenza notevolissimo in tutto quello che viene poi proposto e provato in campo. Ma l'allenatore non è solo un esperto di calcio ed un abile comunicatore... Un terzo elemento fondamentale è relativo alla capacità di gestione delle relazioni. Relazionarsi significa saper prevenire e gestire i problemi che possono sorgere sia in con le diverse personalità dei ragazzi che con i genitori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il «mio» allenatore. Idee, linguaggio ed azione nei settori giovanili. Consigli educativi e psicologici
  • Autore: Raffaele Mantegazza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: WWW.Allenatore.Net
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788895050669
  • Sport - Calcio

Libri che ti potrebbero interessare

Educare alla natura
Educare alla natura

Raffaele Mantegazza
Via crucis
Via crucis

Raffaele Mantegazza, Mimmo Paladino, N. Bergamaschi
Lettera a un neonazista
Lettera a un neonazista

Raffaele Mantegazza