La via del tè. La Compagnia inglese delle Indie Orientali e la Cina

La via del tè. La Compagnia inglese delle Indie Orientali e la Cina

Percorrere la storia del tè significa risalire indietro di almeno due millenni e attraversare tutti i continenti. La preparazione della bevanda e il suo consumo hanno stimolato l'invenzione e lo sviluppo di strumenti e utensili appositi, che, a loro volta, sono stati elaborati in forme artistiche innovative e di pregio (dalla porcellana cinese al raku giapponese. Il tè divenne la principale voce delle importazioni dalla Cina e determinò le fortune della Compagnia inglese delle Indie Orientali, la prima e la più longeva multinazionale della storia. Un incidente politico legato al tè, il cosiddetto "Boston Tea Party" (1773), segnò un momento fondamentale nella storia degli Stati Uniti d'America. Ben poche altre piante possono vantare una presenza così costante a livello globale. Il lavoro di Livio Zanini, sinologo e ricercatore che da anni si dedica allo studio della cultura del tè, viene a colmare una lacuna grave nel panorama editoriale italiano, e costituisce un contributo importante alla storia dei rapporti fra Oriente e Occidente. Che sono spesso passati attraverso, o davanti, a una tazza di tè.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città del Sole
La città del Sole

Tommaso Campanella
Le effemeridi dal 1900 al 2010
Le effemeridi dal 1900 al 2010

Ciro Discepolo, S. Foglia
Economia dell'informazione e della comunicazione
Economia dell'informazione e della comun...

Marco Gambaro, Carlo A. Ricciardi
Pensieri spettinati
Pensieri spettinati

P. Marchesani, Pietro Marchesani, Riccardo Landau, Stanislaw Jerzy Lec
Saperla lunga
Saperla lunga

Allen Woody
Novecento, il secolo del male. Nazismo, comunismo, Shoah
Novecento, il secolo del male. Nazismo, ...

Alain Besançon, V. Mathieu, Alain Besancon, S. Congia
Grana della voce. Opere, direttori, cantanti (La)
Grana della voce. Opere, direttori, cant...

Piero Gelli, Rodolfo Celletti
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

Michail Afanas'evic Bulgakov
Il fucile di nonna Dowdel
Il fucile di nonna Dowdel

Angela Ragusa, Richard Peck