Il Teatr Laboratorium. Materiali 1959-1969

Il Teatr Laboratorium. Materiali 1959-1969

La vicenda artistica di Grotowski è una delle più significative del teatro contemporaneo. Sua è stata l'elaborazione del training, come allenamento continuativo, quotidiano e personalizzato per l'attore; sua la prima sperimentazione sistematica e concreta della relazione attore-spettatore in uno spazio scenico unitario. Sua la definizione del gruppo teatrale come luogo di esplorazione personale e ricerca artistica, in un lavoro continuativo protetto, solo in parte finalizzato ai singoli spettacoli. Sua la proposta di un'etica dell'attore come soggetto di esperienze autentiche, che perfeziona e sviluppa le intuizioni di Stanislavskij. Molto del teatro contemporaneo, anche esteticamente lontano da lui, non sarebbe stato possibile senza il lavoro di Grotowski.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Too many ghosts
Too many ghosts

Valerie Rodber
La costruzione del violino in Italia al tempo di Stradivari. Ediz. multilingue
La costruzione del violino in Italia al ...

Ascolese Aniello F., Pigoli Tullio, Gregori Gianpaolo
Vicolo G
Vicolo G

Pablo T