Nel labirinto della parola, della lingua scritta e del suo apprendimento

Nel labirinto della parola, della lingua scritta e del suo apprendimento

Il volume si sofferma sul rapporto oralità-scrittura, di cui prende in considerazione anche alcuni momenti della riflessione filosofica dall'antichità ad oggi; si addentra nelle questioni relative alla parola inagita per tentarne un'analisi alla luce degli eventi storico-sociali che le hanno determinate; e, nell'azzardare ipotesi "sull'anello che non tiene" nella pratica didattica, avanza la proposta di un curriculum della scrittura nel quale la lezione della pedagogia retorica classica convive con le più recenti indicazioni metodologiche. Si rivolge dunque per eccellenza a tutti coloro che insegnano, o stanno per insegnare, italiano e, più in generale, a chi prova interesse per una riflessione sullo stato della scrittura nella società e nella scuola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di termodinamica applicata (note dalle lezioni di fisica tecnica)
Elementi di termodinamica applicata (not...

Giovanni Cuccurullo, Piergiorgio Berardi
Fisica vissuta
Fisica vissuta

Carlo Bernardini
Esercizi di fisica
Esercizi di fisica

Paolo Bernardini, Flavio Vetrano
Da Hiroshima alla fusione fredda. Intervista all'atomica
Da Hiroshima alla fusione fredda. Interv...

Bertin Antonio, Vitale Antonio
Esercizi di termodinamica
Esercizi di termodinamica

Bianchi Carlo, Sturlese Francesco
Mechanics notebook
Mechanics notebook

Epifanio G. Virga, Carla Poggi, Paolo Biscari